Forte dei Marmi : il sindaco Murzi " Da Pd e sinistra accuse pretestuose sul comune capofila turismo della Versilia "


L’ambito Turistico della Versilia è partito ufficialmente, ultimo tra tutti gli ambiti della Toscana, nel Dicembre 2019 . Il motivo del ritardo era la difficoltà fino ad allora incontrata di trovare un accordo su chi sarebbe stato il Comune Capofila .

Il mio nome ed il Comune di Forte dei Marmi , vennero scelti  quale elemento di mediazione tra le varie posizioni .

In questi anni l’Ambito ha fortemente lavorato per   creare una visione e funzione turistica unica per tutta la Versilia. 

Almeno in parte vi è riuscito. 

Nel Dicembre 2022 il Comune Capofila , Forte dei Marmi è stato riconfermato all’ unanimità nel suo ruolo. La scadenza del mandato di Forte dei Marmi è il dicembre 2025, fra tre mesi !

In questi ultimi tre  mesi si è lavorato molto per fare approvare ai singoli Consigli Comunali la nuova convenzione con Toscana Promozione , e tutti i Comuni l’hanno in effetti approvata .

La Convenzione una volta  sottoscritta dal Comune Capofila  diventerà  pienamente operativa. 

Nella Convenzione si prevedono per il  Comune Capofila  tutta una serie di compiti e procedure fino ad adesso in carico al Comune Capoluogo ( Lucca ) .

Chi sarà quindi Comune Capofila dovrà occuparsi ( solo per fare alcuni esempi ) di mantenere i dati statistici delle presenze e fornirli a Toscana Promozione, della gestione degli affitti brevi, del censimento delle pro loco, della valutazione e classificazione delle “ stelle”  degli alberghi , che servono a categorizzarli .

Oltre a questo , in una recente riunione con Toscana Promozione , non piu’di tre settimane fa , sono state presentate le  linee guida per la partecipazione al Bando 2026-2027 per i finanziamenti .

Nella Convenzione è chiaramente stabilito che il bando andrà presentato e seguito dal Comune Capofila e dovrà da questo  essere caricato, secondo le disposizioni regionali che usciranno, nel prossimo settembre-ottobre .

Tutto questo : la firma della nuova Convenzione , i  nuovi pressanti compiti del Comune Capofila che richiedono certamente la creazione di un ufficio stabile e strutturato, con adeguato personale, per il loro adempimento, il fatto che il bando debba essere caricato sul portale regionale, seguito ed attuato dal Comune Capofila ( pena la mancata erogazione dei fondi regionali, circa 200.000 euro, ed  il non riceverli significherebbe condannare l’Ambito alla mera sopravvivenza per i prossimi due anni ) , tutto questo dicevo mi hanno indotto a ritenere che questo sia il momento giusto per eleggere il nuovo  Comune Capofila senza attendere la naturale scadenza del Dicembre 2025 favorendo quindi fin da subito la piena operatività del Comune che verrà scelto. . 

Non ci sono altre motivazioni !

L’attacco pretestuoso e sconclusionato ( per alcuni versi anche offensivo )che ho ricevuto assieme al Sindaco Del Ghingaro e al Sindaco Giovannetti è quindi incomprensibile .

Come ho già avuto modo di dire in sede di Ambito ai Sindaci ed Assessori presenti e , telefonicamente ad un paio di coilleghi , non ci sono ordini, giochi o patti inconfessabili .

Su questo i miei colleghi devono accontentarsi , oltre che delle motivazioni che ho prima espresso, della mia parola , che so essere poca cosa in politica ma che per me rimane una delle cose piu’ preziose che ho .

Ho fortunatamente ricevuto pochi ordini nella mia vita , se non da mio padre , mia madre e qualche volta mia moglie, ma certamente Giorgio Del Ghingaro , con il quale condivido un sentimento di stima ed amicizia , non è tra le persone che mi hanno mai ordinato qualche cosa ne tantomeno chiesto qualche cosa. 

Il punto cruciale è che , come è già accaduto per la Conferenza dei Sindaci in ambito sanità , i Sindaci del PD , ed il PD, non hanno piu’ un potere decisionale totale nelle scelte Versiliesi . Se ne facciano una ragione ed accettino le regole della democrazia .

Le elezione di un Sindaco in un determinato ruolo sono frutto di una democratica procedura , segnata da regole precise e, ringraziando Iddio, fatta dai singoli sulla base di una libera scelta .

Chi non partecipa alla votazione con il chiaro scopo di impedire l’elezione di uno o di un altro Sindaco , rendendo l’Istituzione ingovernabile, si assume una duplice responsabilità : impedire il funzionamento della Istituzione e trasgredire le minime regole di democrazia che sono tutt’ora basate  sul fatto che , nel rispetto delle regole, chi ha la maggioranza per decidere deve decidere.

PROF. BRUNO MURZI

SINDACO DI FORTE DEI MARMI

Commenti