RETE PER L’EMERGENZA INFARTO A ROSIGNANO MARITTIMO : IL SINDACO CLAUDIO MARABOTTI HA INFORMATO IL CONSIGLIO COMUNALE SUL MALFUNZIONAMENTO


CHIESTO UN INCONTRO ALLA DIRETTRICE DELL’ASL PER AFFRONTARE QUESTO TEMA ANCHE ALLA LUCE DELLA PROSSIMA RIFORMA DEI SERVIZI DI EMERGENZA MEDICA TERRITORIALE


Nella fase iniziale dell’adunanza del Consiglio comunale del 26 febbraio 2025, il sindaco Claudio Marabotti ha brevemente illustrato i dati oggettivi che indicano che la rete dell’infarto non funziona.


“Ho ritenuto di informare tutti i consiglieri, piuttosto che fare un’audizione in commissione consiliare - ha detto il sindaco - proprio per la grande rilevanza sociale del tema. E’ stato anche importante che fosse presente, in veste di consigliere, anche il mio collega e amico Roberto Testa, che ha fatto per anni angioplastiche primarie. Il fatto che pochi giorni fa la Direzione ASL abbia richiesto un approfondimento sul tema è sconcertante, visto che sono circa 15 anni che la rete STEMI è stata resa operativa e che sono almeno 6 anni che ne denuncio l’inefficienza.”


Sono stati presentati i risultati di un’analisi svolta dall’Agenzia Regionale di Sanità da cui risulta che nel territorio delle valli Etrusche (e anche nell’alta val di Cecina) i tempi di trattamento sono nettamente peggiori rispetto alle medie regionali e molto al di sopra degli standard per un funzionamento adeguato della rete tempo-dipendente.


Il sindaco Maabotti ha richiesto un incontro alla direttrice dell’ASL per affrontare questi temi, anche alla luce della prossima riforma dei servizi di emergenza medica territoriale che potrebbe togliere al territorio di Rosignano la presenza di un medico esperto in emergenze.

COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO


Commenti