- Ottieni link
- X
- Altre app
- Ottieni link
- X
- Altre app
Allerta arancione per rischio idrogeologico e la foce del FOSSO COSIMO di nuovo completamente occlusa (dopo un piccolo intervento fatto un mese fa in fretta proprio in seguito ad un allerta meteo 12 Luglio 2025)
Oltre ad essere "pericoloso", per eventuali allagamenti dei campi agricoli rovinando raccolti, quello che salta all'occhio è la "sofferenza" in cui da mesi versa l'oasi WWF!
Eppure pochi giorni fa Regione Toscana ed il Comune di Piombino si vantavano del riconoscimento assegnato :
Padule Orti-Bottagona tra le aree umide toscane ntrate ufficialmente nella lista dei siti RAMSAR di importanza internazionale.
Un riconoscimento prestigioso, ottenuto nel corso della COP15 della Convenzione di Ramsar, che dà valore a un impegno lungo, condiviso, e profondamente radicato nel nostro territorio per la tutela della biodiversità!
A parte le chiacchere poi nei fatti ( come sempre ) il sito è abbandonato a se stesso, come già detto e ripetuto nei mesi scorsi l'intervento di dragaggio della foce: DEVE ESSERE REALIZZATO DAL CONSORZIO DI BONIFICA DOPO LA SOTTOSCRIZIONE DI UNA CONVENZIONE CON IL COMUNE DI PIOMBINO CHE METTE LE RISORSE PER L'INTERVENTO.
Ad oggi la convenzione, mi sfugge il motivo se non per INCOMPETENZA dell'amministrazione, non è stata sottoscritta e l'Oasi è in sofferenza, ed eventuali precipitazioni abbondanti potrebbero creare grosse criticità ai coltivatori circostanti.
Attendiamo sviluppi!
GIULIANO PARODI
Commenti
Posta un commento