- Ottieni link
- X
- Altre app
ππ’π¬ππ π ππ«π«ππ«π’ ππ’π§ππππ¨: “πππ§π’ππ̀, π¬ππ«ππππ π’π ππ‘π’ππ«π ππ¨π§ππ«π¨ ππ’π¨π¦ππ’π§π¨. ππ«π πππ¬ππ, π©π«π¨π§ππ’ ππ ππππ’ ππ¨π§ππ«πππ’”
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il progressivo e costante potenziamento dell’ospedale di Cecina, a scapito di Villamarina, Γ¨ ormai un dato di fatto. Non siamo piΓΉ di fronte a una percezione, ma a un’evidenza supportata da atti concreti. Il disegno dell’ospedale unico non Γ¨ stato abbandonato: semplicemente ha cambiato pelle. Cecina si candida, di fatto, a diventare l’unico presidio ospedaliero organizzato e strutturato della provincia di Livorno, mentre Piombino viene lentamente svuotata di funzioni, fino a restare – se va bene – con un Pronto Soccorso e poco piΓΉ.
In questo quadro, rimane un mistero la rinuncia di ben dieci aziende a partecipare alla gara ad invito per i lavori di ristrutturazione del Pronto Soccorso di Villamarina. Un segnale allarmante, che merita chiarezza e spiegazioni: qualcosa evidentemente non funziona, e sarebbe opportuno comprendere le reali motivazioni dietro questo clamoroso vuoto di partecipazione.
Il disegno Γ¨ chiaro: la Regione Toscana sta portando avanti una strategia precisa, che si attua giorno dopo giorno, atto dopo atto, spostando risorse, investimenti e funzioni verso altri territori, marginalizzando il nostro. Lo abbiamo contrastato in ogni modo: con manifestazioni dure, con toni forti, poi con il dialogo istituzionale, firmando un documento condiviso da tutti i Comuni del territorio – rimasto, purtroppo, lettera morta. Abbiamo accettato anche proposte che non condividevamo pienamente, nella speranza che potessero aprire un confronto utile a regolamentare in modo equo ed efficiente un eventuale modello integrato. Tutto inutile.
Oggi diciamo basta. Non Γ¨ piΓΉ accettabile assistere passivamente allo smantellamento della sanitΓ pubblica nella nostra cittΓ . Γ evidente che qualcuno non ha ancora accettato l’idea che a Piombino governi una forza autonoma e civica, ma Γ¨ ancora piΓΉ grave che si dimentichi un principio fondamentale: i cittadini di Piombino hanno gli stessi diritti degli altri toscani, a prescindere da chi abbiano scelto alle urne. La sanitΓ pubblica Γ¨, per definizione, universale: non puΓ² – e non deve – essere oggetto di discriminazioni politiche o territoriali.
Per questo oggi, come lista civica Ferrari Sindaco, affermiamo con forza che siamo pronti a utilizzare ogni strumento a disposizione per difendere il diritto alla salute della nostra comunitΓ . E ci chiediamo se, in questo contesto, abbia ancora senso mantenere l’adesione alla SocietΓ della Salute: se questo modello non Γ¨ in grado di garantire equitΓ , accessibilitΓ e rispetto per il nostro territorio, l’Amministrazione dovrΓ seriamente riconsiderare la propria permanenza al suo interno.
Nel frattempo, mentre si depotenzia Piombino, la Regione Toscana ha giΓ stanziato oltre mezzo miliardo di euro per il nuovo ospedale di Livorno, che sorgerΓ a pochi chilometri da Pisa e dai suoi grandi poli ospedalieri. Intanto Cecina viene rafforzata, posizionandosi strategicamente tra Piombino e Livorno. Il messaggio Γ¨ evidente: c’Γ¨ una regia precisa, che agisce contro i nostri interessi.
A questo punto non ci sono piΓΉ alibi. Il tempo delle parole Γ¨ finito. Servono scelte forti, atti concreti, senza piΓΉ esclusione di colpi. Noi ci siamo, e non ci tireremo indietro.
Lista civica Ferrari Sindaco
Commenti
Posta un commento