Litorale Apuano come la Terra dei Fuochi : balneari bruciano le sterpaglie sulla spiaggia

 Il WWF Massa Carrara continua la lotta ai fuochi di vegetazione e rifiuti vari, questa volta il fronte in cui siamo impegnati è il Litorale di Poveromo dove alcuni balneari non trovano di meglio che appiccare incendi a cataste di legno con all’interno rifiuti plastici.


Un vero e proprio girone dantesco la situazione che si mostra ai nostri occhi , decine di pile di tronchi , rami, canne e altro , dati alle fiamme con fumi che ammorbano l’aria pieni di sottilissime polveri che penetrando nei polmoni che sono molto pericolose comprese le altrettanti sostanze chimiche cancerogene.




Cosa sconvolgente bloccare un individuo che stava per gettare un secchio di benzina con il pericolo di un ritorno di fiamma . Insomma il litorale sta diventando un luogo pericoloso dove chi passa a piedi o in bicicletta credendo di averne un beneficio di salubre brezza marina, si ritrova intossicato da inquinanti peggio di come vivere in una metropoli .


Naturalmente c’è un fuggi fuggi di persone colte in fragrante, oppure chi invece inveisce contro di noi con maleducazione e minacce, tutto questo è naturale,  sembrerebbe, quasi di si, vista la reazione di un pescatore che impassibile si sorbiva questo lezzo e al nostro sollecito di perchè non ha chiamato  chi di dovere, la risposta è stata di menefreghismo e difesa di commetteva questi reati ambientali, scoprendo poi che anche lui stava pescando abusivamente.


É’ ora di dire basta , ma è mai possibile che a pochi chilometri  da noi , sulla costa versiliese , le cose cambino radicalmente con una organizzazione  tale che i rifiuti dal mare vengano portati via nel più breve tempo possibile , in piattaforme di recupero con separazione della sabbia , del legname e dei pochi rifiuti plastici ancora presenti e precedentemente asportati .


Una nota di merito va rivolta alla Polizia Municipale di Massa che prontamente interviene sempre alle nostre segnalazioni.

WWF MASSA CARRARA


Commenti