RIGASSIFICATORE A PIOMBINO?


Noi piombinesi viviamo in un posto bellissimo, un promontorio sul mare intervallato da isole dell’arcipelago toscano, sede del santuario dei cetacei, rocce e falesie, spiagge, vegetazione mediterranea, riserve naturalistiche e con  la piazza sul mare piรน grande d’Europa,  con  il centro storico  che  conduce al porticciolo antico e con acropoli e necropoli etrusche a Baratti e a  Populonia. Eppure da anni questa cittร  vive criticitร  indicibili, spreco di territori, inquinamenti.  E’ come se di fronte a tanta bellezza si dovesse inevitabilmente  sopportare il peggio.

Abbiamo, nel corso degli anni, perduto per sempre spiagge  stupende per ospitare  attivitร  industriali in gran parte dismesse, abbiamo assistito alla occupazione  smisurata di intere aree per la grande industria poi abbandonate con sopra  impianti fatiscenti, abbiamo sopportato e sopportiamo  una montagna di rifiuti in una discarica non a norma alle porte della cittร ,  sopportiamo aree, inserite nel SIN nazionale, ricettacolo di rifiuti industriali, abbiamo visto diminuire la nostra agricoltura e  molte lavorazioni a servizio dell' industria pesante. 

Eppure abbiamo provato e proviamo a risollevarci,  puntando al   turismo con  i parchi archeologici e naturalistici, con i villaggi e campeggi della  costa est, con impianti di itticoltura,  con attivitร  legate alla nautica, con attivitร  ricettive nell’ambito urbano. E cosa spunta da un cilindro in questi giorni? 

 UN RIGASSIFICATORE  IN REGALO!

Noi non siamo  qualificati esperti  di rigassificatori e non siamo tuttologi, ma siamo cittadini attenti, ci interessa leggere, acquisire informazioni, interpellare tecnici o  chi sul proprio territorio ha vissuto esperienze analoghe  perchรฉ studiare e cercare di capire non รจ precluso a nessuno.

Intanto perchรฉ un RIGASSIFICATORE?

La risposta sembra semplice: รจ una decisione connessa alla  guerra in  Ucraina.

E’ la conseguenza di un Paese, il nostro, del tutto impreparato ad affrontare produzioni energetiche alternative  e del tutto in contrasto con la transizione ecologica decisa nel 2021 con il Pnrr, la cui strategia รจ quella della sostituzione delle energie fossili con energie rinnovabili. 

E  questa cittร  rischia di pagare un prezzo non indifferente, poichรฉ da quello che si apprende dalla stampa, รจ uno dei siti  probabili. Perchรฉ ha nel porto  fondali a -20( solo parzialmente utilizzati) predisposti per la demolizione della Concordia( andata invece a Genova per  cantieri navali appropriati) o perchรฉ, come si dice,  Piombino รจ baricentrica? Ma baricentrica rispetto a cosa, se giร  esiste un rigassificatore a Livorno?

Entrambe le soluzioni paventate hanno delle criticitร .

Partiamo  dalla prima considerazione, un rigassificatore รจ un impianto a rischio di incidenti rilevanti, ai sensi della legge Seveso. Giร  questo sarebbe sufficiente per ritenere la proposta governativa non certo un regalo. Si legge dai giornali “ ma vi  compenseremo attivandoci per le bonifiche, per le infrastrutture”. Insomma vorrebbero barattare la nostra sicurezza, il nostro diritto a programmare il futuro, con interventi “dovuti” da anni, promessi e mai realizzati. Ci dovremmo  credere proprio ora? E' stato scelto Piombino solo perchรฉ il Presidente Giani l'ha proposto? 

Abbiamo cominciato a leggere relazioni di comitati scientifici, interventi che si trovano su   internet o su  enciclopedie on line,  sulle conseguenze di un incidente rilevante e anche non rilevante  su persone, su cose, su ambienti, sul mare. In questa sede ci limitiamo a segnalare a chi vuole  farsi un’ idea di  ciรฒ , del regalo  che qualcuno vorrebbe farci.

IPOTESI RIGASSIFICATORE INTERNO AL PORTO - PARTE 1

Il nostro รจ un porto integrato alla cittร  o meglio vicinissimo alla cittร , non รจ certo un grande  porto, ci sono industrie che lambiscono le banchine, la Magona o altre aree ex Lucchini in parte dismesse, dove ci sono ancora funzioni attive da delocalizzare, ci sono altre  attivitร   industriali e di servizio, quali la PIM che ha iniziato da poco le attivitร  di demolizione e refitting di navi.  

Il nostro รจ un porto industriale e commerciale, uno dei piรน importanti per il traffico passeggeri in Italia. In estate partono oltre cento traghetti per l’isola d’Elba e ne arrivano altrettanti, ogni giorno. 

E poi questa  proposta รจ compatibile con le nostre   scelte urbanistiche delle aree industriali retrostanti o con gli  altri usi per attivitร  produttive e di servizio? O piuttosto non sarร  solo una ipoteca sul nostro porto, una scelta che non consentirร  altri sviluppi futuri? 

Non รจ stato presentato nessuno studio  di fattibilitร  sul sito piรน idoneo in Italia dove fare l'impianto.  Da considerare che in termini occupazionali il rigassificatore ha una incidenza minima, se non nulla. 

E poi il governo ha fretta, forse vuole arrivare a trovare una soluzione prima del prossimo inverno, ma il progetto richiede verifiche in tema di sicurezza, di compatibilitร  con  funzioni contigue (strade, ferrovie, impianti in esercizio) completamento banchine lato ovest del nuovo porto che richiedono tempi non brevi.

A meno che non si pensi a soluzioni transitorie, rapide e quindi ancora piรน preoccupanti.

IL COMITATO SALUTE PUBBLICA PIOMBINO VAL DI CORNIA

Commenti