LIVORNO: ANTICO CIMITERO DEGLI INGLESI IN ROVINA E DEGRADO

L' Associazione Culturale " Livorno delle Nazioni " in questi giorni ha denunziato pubblicamente sulla stampa labronica la situazione di vergognoso degrado dell' Antico Cimitero degli Inglesi situato in Via Verdi. La storia di questo cimitero Acattolico e' discordante. Alcuni ritengono che la fondazione risalga al 1609 , mentre il Piombanti riferisce di prime sepolture in questo cimitero a partire dal 1594. Ma la data piu' probabile di costruzione di questo antico cimitero e' forse il 1643, cimitero costruito in una zona di Livorno chiamata allora " Fondo Magno ", situata fuori le mura della citta'. Il motivo della costruzione di questo cimitero per Acattolici e soprattutto Anglicani, va ricercato nell' aumentato presenza di sudditi britannici, vedi Marina Militare inglese, che nel 1600 inizio a pattugliare il Mediterraneo e Livorno era una delle basi principali della flotta inglese, per questo si deve la costruzione di questo cimitero. Nel 1740 venne costrutito il muro di cinta , con i lasciti del ricco mercante britannico Robert Bateman, mentre nel 1839 il cimitero fu inglobato all' interno delle mura lorenesi e fu costruita la Chiesa di S Giorgio in forme neoclassiche, luogo di culto destinato al rito anglicano. Oggi invece la chiesa e' cattolica ma e' in condizioni di vergognoso degrado.
Poi solo degrado ed incuria per questo cimitero, ed il colpo di grazia nel 2007 con la costruzione del parcheggio all' ex cinema Odeon, confinante con il cimitero degli Inglesi, con lavori che hanno devastato il contesto storico architettonico del luogo, all' insegna della cementificazione selvaggia. Meritoria quindi l' opera dell' Associazione Culturale " Livorno delle Nazioni " in difesa di questo sito storico architettonico livornese, testimonianza della Livorno veramente Multiculturale e Cosmopolita del 1600 e del 1700.
DR PROF BRUNO KERNER

Commenti